• Home
  • Portfolio
  • About
    • Chi Siamo
    • Servizi
    • Team
  • Contatti
  • Blog
  • Home
  • Portfolio
  • About
    • Chi Siamo
    • Servizi
    • Team
  • Contatti
  • Blog

Blog

  • Home
  • Blog
Approfondimenti
SWOT Analysis: strumento di valore per la pianificazione strategica

La pianificazione strategica è un elemento di estre...

08/03/2021 Fortuna Notaro
Approfondimenti
Rails 6 – Cosa c’è di nuovo?

La maggior parte dei fan di Ruby on Rails sa che Rails 6 è stato rilasciato da poco: ma quali novit...

05/03/2021 Francesco Gnarra
Approfondimenti
Quando lo sport incontra la tecnologia

Che i videogiochi competitivi siano un fenomeno che si sta avvicinando rapidamente al concetto di sport è un fatto ormai noto, c...

03/03/2021 Dario Guadagno
Approfondimenti
Creare siti multilingua con Ruby on Rails

Nel presente articolo si esamineranno le tecniche per “sfruttare” i18n...

26/02/2021 Gianluigi Ferrigno
Approfondimenti
Sostenibilità ambientale: trend e best practice per aziende green

In un recente articolo abbiamo parlato del

24/02/2021 Annalaura Ruopolo
Approfondimenti
Innovazione Sociale: elementi essenziali e caratteristiche comuni

In uno degli

22/02/2021 Fortuna Notaro
Approfondimenti
Tecnologia e ambiente: connubio perfetto

L’inquinamento della Terra e il cambiamento cl...

18/02/2021 Elvira Caggiano
Approfondimenti
Innovazione: se non ora quando?

Che il 2020 sia stato un annus horribilis è stato detto un po’ in tutte le salse, condito da meme e variegati aus...

16/02/2021 Dario Guadagno
Approfondimenti
Emscripten: strumento a supporto di WebAssembly

Non sarebbe una novità oggi constatare che, in confronto al passato, il browser non serva ...

12/02/2021 Giuseppe Gatta
Approfondimenti
Business routine: ripensare ai comportamenti aziendali automatizzati

Quando si parla di trasformazione e allineamento digitale è inevitab...

10/02/2021 Annalaura Ruopolo
Approfondimenti
Il valore dell'innovazione: tecnologica o sociale?

A seguito della globalizzazione e dell’internazionalizzazione dei mercati, le imprese sono diventa...

08/02/2021 Fortuna Notaro
Approfondimenti
Apache Kafka: contesto teorico e utilizzi pratici

L’elaborazione di un flusso di dati può essere rappresentata nell’immaginario comune come “un fiume che scorre v...

04/02/2021 Francesco Gnarra
Approfondimenti
Test o croce

Frequentando i corsi universitari di informatica, uno dei princìpi cardine che viene acquisito fin dai primi co...

02/02/2021 Dario Guadagno
Approfondimenti
Geocodifica diretta ed inversa per un’applicazione Rails: la gemma Geocoder

Gli articoli precedenti hann...

29/01/2021 Gianluigi Ferrigno
Approfondimenti
Focus sulla Cybersecurity: prevenire e difendersi dagli attacchi informatici in azienda

Nonostante i sistemi di sicurezza delle imprese siano costantemente orientati ad un miglioramento contin...

27/01/2021 Annalaura Ruopolo
Approfondimenti
Il welfare aziendale come leva strategica di politica del personale

Il welfare aziendale può essere definito ...

25/01/2021 Fortuna Notaro
Approfondimenti
E se non fosse proprio tutto da buttare?

Nella scorsa primavera ci siamo riscoperti fragili e inermi di fronte ad un nemico tanto invisibile quanto devastante. Con grande spiri...

19/01/2021 Dario Guadagno
Approfondimenti
Scrcpy e il suo potenziale

Spesso, durante lo sviluppo di un'applicazione Android, si ha l...

15/01/2021 Giuseppe Gatta
Approfondimenti
Piattaforme di video editing online: compariamo funzioni e piani di pagamento tra i 5 big del web

Attualmente i video governano la quasi totalità delle nostre vite. Basta osserv...

14/01/2021 Annalaura Ruopolo
Approfondimenti
Le sezioni di un Business Plan: dall’Executive Summary alle previsioni economiche e finanziarie

In un

11/01/2021 Fortuna Notaro
Approfondimenti
Javascript. Il costrutto Async/Await

Una delle più attese novità introdotte da ECMAScript 2017 è stato il supporto di Async/Await...

07/01/2021 Francesco Gnarra
Approfondimenti
Trend e prospettive tecnologiche per il 2021: quali cambiamenti organizzativi?

Abbiamo visto andar via un anno complesso e tedioso, co...

05/01/2021 Fortuna Notaro
Approfondimenti
Capodanno 2021: come accogliere il nuovo anno in modo innovativo

In seguito alle direttive dell’ultimo DPCM emanato dal Governo, si sa, l’I...

29/12/2020 Annalaura Ruopolo
Approfondimenti
Regali innovativi: la tecnologia a sostegno del tuo Natale

Nel vortice delle imminenti festività natalizie, sono stato colto da...

22/12/2020 Giuseppe Vitolo
Approfondimenti
CKEditor: l’editor WYSIWYG HTML per Ruby on Rails

Nei precedenti articoli, abbiamo discusso del framework di sviluppo

18/12/2020 Gianluigi Ferrigno
Approfondimenti
Il processo di allineamento digitale nel percorso di crescita delle aziende

Sopravvivere nel complesso ambiente d’impresa,...

16/12/2020 Annalaura Ruopolo
Approfondimenti
Business Plan come strumento di valutazione della convenienza strategica

Per le iniziative imprenditoriali, specialmente se in r...

14/12/2020 Fortuna Notaro
Approfondimenti
L’evoluzione della stampa: dai metodi tradizionali alle tecnologie 3D

La ricerca continua nel campo della stampa ha permesso ...

11/12/2020 Elvira Caggiano
Approfondimenti
Gli strumenti per il 3D. Focus su Autodesk Maya

In un

09/12/2020 Gelsomino Francesco Calzaretta
Approfondimenti
PDFBox: funzionalità e potenzialità

Nella rassegna di tutti gli strumenti utilizzati da

04/12/2020 Giuseppe Gatta
Approfondimenti
Rispetto, sicurezza e libertà: le nuove regole della Netiquette

Quante volte si è sentito parlare di casi in cui sono stati riscontr...

02/12/2020 Annalaura Ruopolo
Approfondimenti
Oltre la dicotomia “anticipazione-flessibilità”: un modello di sense making organizzativo per una prospettiva di Exponential Organization

Il “software” dell'organizzazione &egra...

30/11/2020 Fortuna Notaro
Approfondimenti
Le Progressive Web App

Viviamo in un mondo sempre più veloce, dinamico e in continuo cambiamento. Le innovazioni incrementali che hanno impatto sulle p...

26/11/2020 Francesco Gnarra
Approfondimenti
Alla scoperta del 3D!

Al giorno d’oggi, la grafica 3D ha preso un posto fisso nelle nostre vite dive...

24/11/2020 Gelsomino Francesco Calzaretta
Approfondimenti
DEVISE per un approccio alla sicurezza delle applicazioni web

Una delle caratteristiche più importanti di qualsiasi applicazione è la sicurezza, aspetto per cui,...

20/11/2020 Gianluigi Ferrigno
Approfondimenti
Autenticità in rete: le nuove frontiere del Digital Branding human-centric

Al giorno d’oggi, affinché il pubblico acquisisca consapevolezza dell'esistenza di un'azienda, per quest'ultima ...

18/11/2020 Annalaura Ruopolo
Approfondimenti
LEAN & AGILE PROJECT MANAGEMENT: due approcci organizzativi non-lineari per affrontare la complessità progettuale

L'attuale contesto competitivo che caratterizza il settore dell’ICT aumenta la domanda costante ...

16/11/2020 Fortuna Notaro
Approfondimenti
Il framework IONIC: opportunità e ambiti di applicazione

Con il passare del tempo, dalla nascita dei primi smartphone ad oggi, c&rsq...

12/11/2020 Elvira Caggiano
Approfondimenti
La solitudine dei codici ATECO

Negli ultimi giorni abbiamo visto il nostro Paese diviso in colori poco rassicuranti (non è stato usato il verde e, per quanto s...

10/11/2020 Dario Guadagno
Approfondimenti
Project Lombok: efficienza e potenzialità

...

06/11/2020 Giuseppe Gatta
Approfondimenti
Big Data e Data Collection: dalle modalità di raccolta al valore delle persone

In Wonderlab la ricerca per l&rs...

04/11/2020 Annalaura Ruopolo
Approfondimenti
Supplier Relationship Management per efficientare la catena del valore aziendale

Wonderlab opera in u...

02/11/2020 Fortuna Notaro
Approfondimenti
Dai videogiochi al Gioco delle tre carte: che fine ha fatto il First Playable Fund

Una delle novità più interessanti e (positivamente) sorprendenti del

27/10/2020 Dario Guadagno
Approfondimenti
Git Flow: cos’è e come funziona

Git è un distributed version control system oramai largamente utilizzato anche grazie al famosissimo portale Gi...

23/10/2020 Francesco Gnarra
Approfondimenti
Creazione di contenuti: tra Digital Writing, Publishing e Promotion

Negli ultimi anni i concetti di scrittura e creatività sono cambiati in maniera dec...

21/10/2020 Annalaura Ruopolo
Approfondimenti
Gli effetti dello smart working: studi, ricerche e considerazioni post lockdown

Questi mesi un po’ insoliti portano con sé gli strascichi di ...

19/10/2020 Fortuna Notaro
Approfondimenti
Le gemme: un prezioso strumento per Ruby on Rails

In un precedente articolo, abbiamo disc...

15/10/2020 Gianluigi Ferrigno
Approfondimenti
Ma è davvero smart working?

Il coronavirus ha cambiato le nostre abitudini, costringendoci a modificare i comportamenti e, soprattutto, i modi di interagire con le altre persone. In un

13/10/2020 Dario Guadagno
Approfondimenti
Segnali dal futuro: tra VR e AR

Wonderlab si avvale delle più moderne tecnologie abilitanti r...

09/10/2020 Simone Petrosino
Approfondimenti
In un mondo governato dall’ICT, anche l’empatia si digitalizza? Parliamo della Digital Empathy

07/10/2020 Annalaura Ruopolo
Approfondimenti
L’informatica ai tempi del Covid-19

In questi mesi di convivenza con il Covid abbia...

05/10/2020 Dario Guadagno
Approfondimenti
Nuove realtà: l'ondata dell'Intelligenza Artificiale

Facendo un salto nel passato possiamo vedere come si &e...

01/10/2020 Elvira Caggiano
Approfondimenti
L’approccio Agile applicato ai processi formativi: una prospettiva di cambiamento in azienda

“Non più del 10% di quanto insegnato in un corso di formazione viene applic...

29/09/2020 Fortuna Notaro
Approfondimenti
Apache POI: come interagire con le applicazioni Microsoft Office

Nella sua quotidiana routine lavorativa, Wonderlab si ritrova a dover leggere e salvare dei dati da documenti che non sono dei semplici fi...

25/09/2020 Giuseppe Gatta
Approfondimenti
Non lo sai, ma ti accade: storytelling e neuroscienze

Indipendentemente da tutto, nessuno può controbattere il fatto che le emozioni siano i colori del mondo. E anche qui qualcuno può essere dalt...

23/09/2020 Annalaura Ruopolo
Approfondimenti
Il framework di sviluppo "Ruby on Rails". Pro e contro

Wonderlab è inserita nell’ampio mercato dell’informatica, affiancando e supportando il cliente nei suoi proces...

11/09/2020 Francesco Gnarra
Approfondimenti
Disabilità e innovazione: le nuove frontiere metodologiche della formazione

Il concetto di “disabilità” continua ad essere estremamente dibattuto, in quanto spesso considerato e/o percepito come etichetta volt...

09/09/2020 Annalaura Ruopolo
Approfondimenti
Utilizziamo un metodo in grado di coinvolgere le persone nella loro interezza: “mani, testa e cuore”

Wonderlab, nascendo con l’obiettivo di realizzare e offrire soluzioni Tailor made in un ambiente creativo e sereno, opera utilizzando metodologie capaci...

07/09/2020 Fortuna Notaro
Approfondimenti
Lo sviluppo di un software: tutto quello che c'è dietro

Wonderlab nasce per esplorare la frontiera dell’evoluzione tecnologica, con lo sviluppo di applicazioni software incentrate...

03/09/2020 Gianluigi Ferrigno
Approfondimenti
Nuova vita per i progetti di Ricerca e Sviluppo

La competitività delle aziende passa inevitabilmente dalla capacità di innovare e creare nuove opportunità per i propri clienti. Negli anni scorsi, nonostante una ...

01/09/2020 Dario Guadagno
Tag Cloud
Innovazione Gemme sviluppo software Realtà Virtuale Incentivi Ruby on Rails metodologie innovative Tecnologia Formazione Informatica
Ambiti
  • Laboratorio creativo 28
  • Sviluppo Software 29
  • Media Agency 11
  • Consulenza per l'Innovazione 27
Tipologie
  • Eventi 7
  • Notizie 11
  • Presentazioni 3
  • Approfondimenti 61
Autori
  • Dario Guadagno 10
  • Annalaura Ruopolo 14
  • Gianluigi Ferrigno 6
  • Fortuna Notaro 14
  • Giuseppe Vitolo 19
  • Francesco Gnarra 6
  • Giuseppe Gatta 5
  • Elvira Caggiano 5
  • Simone Petrosino 1
  • Gelsomino Francesco Calzaretta 2
Archivio
  • Gennaio 14
  • Febbraio 12
  • Marzo 5
  • Aprile 1
  • Maggio 1
  • Giugno 0
  • Luglio 2
  • Agosto 2
  • Settembre 11
  • Ottobre 11
  • Novembre 13
  • Dicembre 10

Wonderlab srl

  • Sede legale: Salerno, via L. Staibano, 3
  • Sede operativa: Salerno, via dei Greci, 5
  • Sede operativa: Foggia, viale Colombo, 101

  • Partita IVA e Codice fiscale: 05767930653
  • Indirizzo PEC: wonderlabsrl@legalmail.it
  • Iscritta al Registro delle Imprese di Salerno
  • Numero REA: SA-472563
  • Capitale sociale: €20.000,00 i.v.
  • Codice SDI: SUBM70N

© 2020 Wonderlab srl
All Rights Reserved